Eliminazione barriere architettoniche a Cagliari e provincia

Soluzioni accessibili per migliorare la mobilità e l’autonomia negli spazi abitativi e pubblici.

Le barriere architettoniche possono rappresentare un ostacolo significativo per le persone con disabilità, anziani o chiunque abbia difficoltà motorie. Intervenire per eliminarle non è solo una scelta di sensibilità, ma anche un passo verso ambienti più inclusivi e sicuri. Con il mio servizio di eliminazione delle barriere architettoniche a Cagliari e provincia, ti offro soluzioni pratiche, su misura e a norma di legge, per migliorare l’accessibilità degli spazi in casa, in ufficio o in locali pubblici.

Installazione di rampe e montascale

Le rampe e i montascale sono soluzioni fondamentali per superare dislivelli e scale, rendendo gli ambienti accessibili a tutti. Progetto e installo rampe fisse o mobili, personalizzate per adattarsi alle caratteristiche strutturali dell’edificio. Per gli spazi interni, i montascale garantiscono sicurezza e facilità d’uso, migliorando la mobilità verticale senza interventi invasivi.

Adeguamento di bagni e spazi interni

Un bagno accessibile è indispensabile per garantire autonomia e sicurezza. Mi occupo della ristrutturazione e dell’adeguamento dei bagni, installando sanitari ergonomici, maniglioni di supporto, docce a filo pavimento e sedute integrate. Inoltre, posso intervenire in altri spazi interni per ampliare i passaggi, eliminare gradini e installare pavimentazioni antiscivolo.

Automatizzazione di porte e cancelli

Le porte e i cancelli automatizzati facilitano l’accesso agli ambienti senza sforzo. Installo sistemi di automazione su porte interne, esterne e cancelli, rendendoli facili da aprire con telecomandi, sensori o dispositivi smart. Questa soluzione migliora l’autonomia e l’accessibilità, specialmente in spazi condivisi o pubblici.

Leggi le risposte alle domande e ai dubbi più comuni, sul servizio di rimozione delle barriere architettoniche

Con il mio servizio, trasformo ogni ambiente in uno spazio accessibile e inclusivo, rispettando le normative e rispondendo alle esigenze specifiche di mobilità. Mi occupo di ogni fase del progetto, dalla consulenza iniziale all’installazione, utilizzando materiali di qualità e soluzioni tecniche avanzate per garantire sicurezza, praticità e durabilità.

Lavoro con un approccio personalizzato, ascoltando le tue esigenze e proponendo soluzioni su misura. Che si tratti di installare una rampa, adeguare un bagno o automatizzare un cancello, il mio obiettivo è migliorare la qualità della tua vita e quella dei tuoi cari. Dopo ogni intervento, rimango a disposizione per assistenza e manutenzione, perché il comfort e la sicurezza sono al centro del mio lavoro. Scopri di più su di me.

Le barriere architettoniche sono ostacoli fisici che limitano o impediscono la mobilità delle persone, come gradini, passaggi stretti, pavimenti scivolosi o servizi non accessibili.

La durata dipende dalla complessità del progetto. Per una rampa standard, l’intervento può richiedere 1-2 giorni, mentre per un montascale sono necessari alcuni giorni per l’installazione e il collaudo.

Sì, gli interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche rientrano spesso in detrazioni fiscali come il bonus ristrutturazioni. Posso aiutarti a identificare le agevolazioni disponibili per il tuo progetto.

Sì, è possibile installare sistemi di automazione su porte e cancelli già esistenti, senza doverli sostituire. Questo permette di rendere l’ambiente più accessibile con un intervento contenuto.

Utilizzo materiali resistenti e antiscivolo, come alluminio, acciaio zincato o cemento, garantendo sicurezza e durabilità anche in ambienti esterni.

In molti casi, sì. Gli edifici pubblici e gli spazi condominiali devono rispettare normative specifiche per garantire l’accessibilità. Per le abitazioni private, gli interventi sono spesso incentivati da detrazioni fiscali.

Sì, è possibile intervenire anche in edifici storici, rispettando le norme di tutela del patrimonio. Durante la consulenza, valuto le soluzioni più idonee e compatibili con le caratteristiche dell’edificio.

L’adeguamento di un bagno può essere realizzato con interventi mirati, come la sostituzione di sanitari o la rimozione della vasca per installare una doccia a filo pavimento. Mi impegno a ridurre al minimo i disagi durante i lavori.

Sì, l’installazione di un montascale in condominio è possibile, ma potrebbe richiedere l’approvazione dell’assemblea condominiale. Ti supporto nella gestione delle procedure tecniche e amministrative.

Richiedi subito un preventivo senza impegno